Descrizione
In occasione del Giorno della Memoria lunedì 27 gennaio alle ore 10.00 presso la sala “Ulisse Bosisio” del Monastero San Michele, è previsto l’incontro con l’autore Prof. Mario Alzati rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado lonatese e aperto alla cittadinanza, con ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento posti.
Verranno presentati dall’autore i seguenti libri:
- “La bella gioventù di Olonia”: il romanzo racconta le vicende della fine della seconda guerra mondiale e il periodo storico in cui la guerra sconvolge la vita dei giovani di Olonia e ognuno di questi cerca una risposta o una prospettiva per continuare;
- “Il gemello di Olonia”: nel romanzo, in un contesto storico veritiero, le vicende del protagonista si intrecciano con la Shoah e le storie drammatiche degli ebrei di Tradate, colpiti dalla persecuzione nazifascista.
L’evento è organizzato dal Comune – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione lonatese “Università delle Tre Età”, Istituto Comprensivo Statale “Carlo Carminati” Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado di Lonate Pozzolo e Associazione Anziani A.P.S. ANCeSCAO di Lonate Pozzolo.
La Repubblica italiana con Legge n. 211 del 20 luglio 2000 riconosce il giorno 27 Gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Volantino in allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 19:28