Descrizione
Avviso alla Cittadinanza
In relazione al Piano Nazionale di Prevenzione (PNA) 2020 – 2025, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzara), che può infettare diverse specie, tra cui l’uomo che può manifestare dei sintomi clinici anche importanti; Vista la Circolare del Ministero della Salute n. 8795 del 21.03.2024 “ Aumento globale dei casi di Dengue”, predisposizione della stagione vettoriale, trasmessa da nuove specie di zanzare invasive, in particolare, Aedes aegypti e Aedes Albopictus – zanzara tigre;
In considerazione delle comunicazioni trasmesse da ATS – Insubria , predisposte per una puntuale ed adeguata sorveglianza e controllo atte a prevenire e contrastare il possibile ingresso e successiva diffusione di questi potenziali vettori di arbovirosi, si informa che, il Comune di Lonate Pozzolo effettuerà a partire dal mese di Maggio a fine Ottobre 2025, interventi di disinfestazione da zanzare tramite nebulizzazione e trattamento antilarvale nelle caditoie stradali;
Per quanto sopra citato si informa la cittadinanza che:
· gli interventi di disinfestazione sul territorio Comunale verranno eseguite dall’Associazione Calluna Onlus, che detiene una convenzione con il Comune di Lonate Pozzolo;
· il personale volontario dell’Associazione esegue periodicamente corsi di formazione relativi agli interventi;
· le operazioni di disinfestazione da zanzare e insetti alati, inizieranno dopo relativa emissione di Ordinanza del Sindaco in cui sono definite tutte le modalità per arginare il proliferare dell’insetto divenuto ormai insidioso e come da calendario definito;
· al fine di poter garantire un’elevata sorveglianza sanitaria per Voi cittadini ed in particolare per le categorie più deboli, si allega alla presente:
- l’Ordinanza del Sindaco n. 63 del 16.04.2025 in cui sono definite tutte le modalità per arginare il proliferare dell’insetto divenuto ormai insidioso;
- il calendario delle attività di disinfestazione da effettuarsi dal mese di Maggio al mese di Ottobre.
Ciò premesso, si chiede atresì la massima collaborazione per attuare le azioni di contrasto alla diffusione di potenziali rischi di infezioni.
Attualmente la prevenzione primaria consiste soprattutto nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare, al fine di prevenire malattie acute virali di origine tropicale quali Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile. Nel caso di persistenza di rialzo febbrile e/o altri sintomi, occorre consultare il proprio medico di medicina generale, per una eventuale profilassi adeguata.
L’Assessorato all’Ambiente
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 13:37